Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Sabato, 10/06/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Furore

furore.jpg

La costiera amalfitana può essere considerata come un ecosistema a parte, un microcosmo in cui le cittadine sono piccoli pianeti legati da alcuni tratti caratteristici che li rendono al tempo stesso straordinari.

Uno di questi paesi è Furore e la prima qualità che condivide con le località  “gemelle” è la bellezza formidabile degli scorci paesaggistici.

Una seconda peculiarità è costituita dalla suddivisione delle città in due nuclei, un borgo in altura dal quale solitamente si gode delle succitate vedute mirabolanti, ed una marina che nel caso di Furore è detta Fiordo, così suggestiva da ispirare mostri sacri della cinematografia come Rossellini, Pasolini e Bergman.

Entrambi i centri abitati non presentano piazze o larghi degni di nota, per questioni di adattamento alla particolare situazione geologica, mentre le quattro chiese principali sono San Giacomo, Sant'Elia, quella di Santa Maria e la chiesa di San Michele, tutte edificate secondo lo schema dominante nel bacino costiero di Amalfi.

L'ultima caratteristica, questa volta esclusiva di Furore, sono i murales raffiguranti soggetti vari che rendono il paese un'autentica pinacoteca en plein air.

Articoli correlati:
Minori, la gemma azzurra
Definita da molti, come città incantata è indiscutibilmente una delle gemme più belle della Costiera Amalfitana
Paestum
Un percorso segnato e scandito dal rintocco della storia, in uno tra i più importanti centri archeologici d'Italia
La Mozzarella nella mortella
Profumi di mirto ed erbe aromatiche nel formaggio fresco del Basso Cilento
Il tour del Vallo di Diano
Le architetture naturali delle grotte di Pertosa e quelle religiose di Teggiano e della Certosa di Padula

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento