La provincia di Novara può contare su un gioiello dal valore inestimabile rappresentato dal bel borgo di Cureggio, fatto di splendide case antiche ricoperte da bei tetti rossi tra le quali si snoda un dedalo di viottoli medievali.
Nel caratteristico intrigo di casette a Cureggio e strette stradine trova posto un monumento della cristianità di straordinaria solennità come il Battistero di S. Giovanni, del XII secolo in pietra ed a pianta ottagonale.
Altri splendidi luoghi di culto si trovano anche nelle frazioni limitrofe di Cureggio, ma durante gli spostamenti non sarà assolutamente possibile rimanere indifferenti ai meravigliosi paesaggi offerti dalle colline novaresi che preludono il Massiccio del Monte Rosa, dove i vigneti contendono la terra a prati e boschi prosperati per secoli grazie alla presenza di importanti corsi d'acqua e laghi come i vicini Lago Maggiore e Lago d'Orta.